GESTIONE DELL'INVENTARIO
La possibilità offerta da questa tecnologia, ad esempio, di contare automaticamente i pezzi contenuti nelle scatole imballate senza aprirle, consente un notevole risparmio di tempo e spazio, quindi una migliore gestione dell’inventario.
APPROVVIGIONAMENTO SCORTE:
All’interno dei magazzini del reparto produttivo il livello delle scorte può essere rapidamente controllato, questo aiuta la gestione delle scorte efficiente e in tempo reale.
CATENA DI DISTRIBUZIONE
La tecnologia RFID può migliorare la gestione della catena di distribuzione attraverso l’ottimizzazione dell’inventario, aumentando l’efficienza e la velocità nei processi e migliorando la precisione nel passaggio delle informazioni.
MONITORAGGIO
L’RFID rende possibile il monitoraggio di tutti i processi produttivi, dai lotti di tessuto alle partite di filato, fino ad arrivare al capo finito. La prestazione può essere valutata dalla velocità di movimento dei componenti e dei materiali, migliorando la produttività e la qualità dell’intero processo.